Un dolce buongiorno a tutti!!
La ricetta che vi svelo oggi è davvero semplicissima da fare ma con un abbinamento originale.
Si tratta della TARTE FRAISIER, un dolce che, come si può intuire dal nome arriva dritto dritto dalla Francia e come sempre mi sono ispirata ad un grande chef pasticcere, questa volta è il turno di Christophe Michalak!!
Ingredienti e Procedimento
FROLLA AL PISTACCHIO
50g burro
30g zucchero a velo di canna grezzo
7g miele d'acacia
15g tuorlo
1 pizzzico di sale
45g farina 00
30g farina 0
20g farina di pistacchi
Lavorare il burro in planetaria insieme allo zucchero ed al miele, aggiungere il tuorlo il pizzico di sale e le farine setacciate. L'impasto sarà pronto in pochi minuti poiché la frolla non va lavorata troppo a lungo per la presenza del burro che non deve scaldarsi eccessivamente o la frolla non verrá.
Capirete di aver ottenuto una buona frolla se il composto non vi si appiccicherá alle mani; spolverizzate il piano da lavoro con poca farina, formate un panetto con l'impasto, coprire con della pellicola e lasciate stabilizzare in frigo per almeno due ore, meglio se la frolla la preparate la sera prima.
Stendere ad uno spessore di 3 mm, lasciare in frigo una mezz'oretta, foderare un anello quadrato traforato come questo di Pavonitalia ---> https://pavonidea.com/it/fascia-microforata-quadrata-inox_xf191920s.html
Cuocere su un silpat come questo di Pavonidea ----> https://pavonidea.com/it/tappetino-microforato_forosil43s.html
a 170 gradi per circa 14 minuti.
CONFETTURA DI FRAGOLE
250g fragole
150g zucchero
Qualche goccia di limone
Cuocere tutti gli ingredienti all'interno di un tegame, frullare le fragole e far addensare.
CREMA AL PISTACCHIO
250g latte intero
100g tuorli
75g zucchero
25g maizena
1/2 bacca di Vaniglia Bourbon
1 cucchiaio di pasta di pistacchi pura al 100%
2g gelatina
200g panna montata
Far bollire il latte insieme alla vaniglia, aggiungere un composto di tuorli zucchero e maizena e far addensare (Procedimento per la crema pasticcera), aggiungere la gelatina disciolta e allargare in una teglia per far raffreddare, coprendo la crema a contatto.
Una volta fredda aromatizzare la crema con la pasta di pistacchi aiutandosi con una frusta. Aggiungere anche la panna montata per alleggerire la crema e riempire una sac à poche munita di bocchetta wilton n8 e lasciare in frigo per due ore.
MONTAGGIO
Spennellare i bordi del guscio di frolla con la confettura di fragole, applicarvi della granella di pistacchi. Riempire il fondo con un velo di confettura di fragole e successivamente con uno strato di crema. Decorare la superficie con delle fragole intere, possibilmente della stessa grandezza ricoperte di confettura per renderle lucide e gustose; con la crema avanzata creare dei ciuffi tra una fragola e l'altra. Servire su un piatto in ardesia.
Degustare insieme alle persone che amate!
Commenti
Posta un commento