L'estate è ormai arrivata,
i 40 gradi all'ombra ce lo confermano, nel caso qualcuno avesse dubbi ed oggi vi svelo una ricetta fresca!! Perché si ne abbiamo davvero bisogno in questi giorni, ma senza rinunciare ad un buon dolce dopo cena. Dunque le parole d'ordine sono freschezza, dolcezza e fruttato.
Un buon semifreddo alla frutta è quello che ci va!!
ROYAL SUNSET nasce come tributo all'estate ed ai suoi tramonti, con quelle sfumature rosa davvero romantiche; in collaborazione con +Pavoni Italia - Pavonidea ho utilizzato per questo dessert lo stampo ROYAL della linea ideata da Emmanuele Forcone, con annesso inserto.
Ingredienti e Procedimento
MOUSSE MELONE
100g melone frullato
70g panna semimontata
17g tuorlo
34g zucchero
10g acqua
2g gelatina
Realizzare uno sciroppo con zucchero ed acqua, portare a 121 gradi. Montare il tuorlo aggiungendo lo sciroppo a filo sulla frusta della planetaria (per non cuocere l'uovo) e lasciar montare finché non si raffredderà il composto. (Questo composto prende il nome di pâte à bombe)
Aggiungervi il melone e la panna semimontata e la gelatina sciolta al microonde con movimenti dal basso perso l'alto per mantenere la struttura ben areata.
Disporre il composto nell'apposito inserto per stampo ROYAL e far rapprendere in freezer o abbattitore.
GELÈE ALLA FRAGOLA
100g fragole frullate
50g dadolata di fragole
40g zucchero
Gocce di limone
6g gelatina
Assemblare le fragole frullate insieme allo zucchero ed al limone alla gelatina, versare sopra alla mousse di melone ormai solidificata e disporre la dadolata di fragole all'interno della gelatina.
Porre nuovamente in freezer (per una notte) o abbattitore 1 ora.
MOUSSE LIMONE E BASILICO
74g acqua
12g zeste di limone
3g basilico
74g succo di limone
150g meringa all'italiana
250g panna semimontata
4g gelatina
Realizzare un'incisione con i primi 3 ingredienti, frullare e filtrare con un colino, aggiungere al succo di limone. Realizzare una meringa all'italiana con 75 g albume 140 g zucchero e 28g di acqua, procedendo con uno sciroppo di acqua e zucchero cotto a 121 gradi e stemperato sulla montata di albumi. Ottenuto un composto liscio e lucido, aggiungervi il succo di limone e basilico precedente realizzato, la panna semi e la gelatina sciolta a micro.
FROLLA AL CACAO
Realizzare una base di frolla al cacao, vedi ricetta ---> https://denisecastagno.blogspot.it/2017/07/tegoline-di-frutta.html?m=1
di diametro 18cm e con un foro centrale di 6,5 cm
MONTAGGIO
Riempire lo stampo ROYAL di mousse al limone, estrarre dall'inserto la mousse di melone e gelèe di fragole, porre la parte al melone verso il basso ed inserire nella mousse al limone. Livellare con una spatola e appoggiare la base di frolla al cacao.
Porre in freezer per una notte o in abbattitore per due ore.
Sformare, glassare e decorare a piacere.
Ora potrete rinfrescare le vostre serate!
FROLLA AL CACAO
Realizzare una base di frolla al cacao, vedi ricetta ---> https://denisecastagno.blogspot.it/2017/07/tegoline-di-frutta.html?m=1
di diametro 18cm e con un foro centrale di 6,5 cm
MONTAGGIO
Riempire lo stampo ROYAL di mousse al limone, estrarre dall'inserto la mousse di melone e gelèe di fragole, porre la parte al melone verso il basso ed inserire nella mousse al limone. Livellare con una spatola e appoggiare la base di frolla al cacao.
Porre in freezer per una notte o in abbattitore per due ore.
Sformare, glassare e decorare a piacere.
Ora potrete rinfrescare le vostre serate!
Commenti
Posta un commento