Passa ai contenuti principali

⭐️| BIANCO NATAL |⭐️




Buongiorno lettori!
Le feste sono ormai un ricordo lontano, ma si sa, tutti noi vorremmo non finissero mai!
Così oggi, per respirare ancora un po’ di aria Natalizia e ricordare con piacere quei giorni magici vi parlo del dolce che ho realizzato per il pranzo del 25 dicembre.
Si adatta benissimo anche per una qualsiasi altra occasione invernale,
d’altronde è ispirato al candore della neve essendo completamente Bianco ❄️
Ma ora passiamo alla ricetta!
Lasciatevi ispirare dalle note tropicali del Cocco e del Mango a contrasto con il gelido inverno di quest’anno!


Ingredienti e Procedimento 

BASE CROCCANTE 
50g cioccolato bianco
100g crêpe dentelle
20g Cocco tostato

Sciogliere il cioccolato bianco (attenzione a non superare i 50 gradi C)
Aggiungere le crêpe dentelle ed il Cocco tostato e amalgamare il tutto.
Stendere tra due fogli di carta da forno ad uno spessore di 5 mm.
Ritagliare un rettangolo di dimensioni 18 x 6 cm

BISCOTTO MORBIDO AL COCCO
125g albume
50g zucchero
80g farina di cocco tostata 
30g farina
100g zucchero 

Con una planetaria creare una meringa (non troppo ferma)  con i primi due ingredienti.
Aggiungervi le polveri precedentemente setacciate, con un movimento dal basso verso l’alto.
Stendere il composto sul FOROSIL di +Pavoni Italia - Pavonidea  ad uno spessore di 1,5 cm.
Cuocere a 170 C per 12 minuti.
Una volta raffreddato ritagliare un rettangolo di dimensioni 18 x 6 cm

GELÉ AL MANGO
100g purea di mango 
15g zucchero
2g gelatina

In un pentolino scaldare la purea di mango e portarla a bollore insieme allo zucchero.
Aggiungere la gelatina reidratata.
Versare il composto nello Stampo SUBLIME di +Pavoni Italia - Pavonidea  
Far rapprendere 2 ore in abbattitore o una notte in congelatore.

MOUSSE AL COCCO
100g panna
100g crema di Cocco
16g tuorlo
5g zucchero
75g cioccolato bianco
200g semi montata 
3g gelatina

Con i primi 4 ingredienti realizzare una crema inglese  aggiungervi la gelatina reidratata.
Versarla sul cioccolato e creare un’emulsione.
Aggiungervi la panna semi montata poco alla volta con movimenti dal basso verso l’alto.



MONTAGGIO
Rimuovere dallo stampo l’inserto al mango e riporlo in congelatore.
Pulire lo stampo ed utilizzarlo nuovamente inserendovi la mousse al cocco fino a 2/3 dello stampo.
Inserire la gelé di mango applicando una leggera pressione.
Ricoprire con altra mousse al cocco.
Inserire la base di biscotto morbido unita alla base croccante.
Livellare e porre in congelatore per una notte o in abbattitore per 3 ore.
Glassare con glassa bianca lucida.
Applicare della farina di cocco alla base per donare un effetto Innevato.
Applicare sulla sommità la decorazione di stelle in cioccolato bianco temperato e con effetto GLITTER 

Servire dopo 2 ore dal momento della glassatura per permettere il decongelamento del dolce in frigorifero.

Seguitemi anche su 🔻 INSTAGRAM 🔻
 per rimanere aggiornati sui dolci in arrivo e per conoscermi in maniera diretta


E sulla mia pagina  FACEBOOK ⬇️




Commenti

Post popolari in questo blog

Denise Castagno

Denise Castagno sono io, sono nata a Pinerolo, una piccola cittadina in provincia di Torino il 6 febbraio del 1995. Da allora ad oggi un po' di cose sono cambiate, sono cresciuta con la passione per i dolci e la cucina e sin da piccina sognavo di poter preparare un giorno delle splendide torte come vedevo fare da una signora che abitava al piano di sopra e che andavo a trovare nei pomeriggi d'estate durante le vacanze estive. Fu questo il primo approccio alla ristorazione, che proseguí poi con gli studi alberghieri e con un diploma che mi permise di fare le prime esperienze nel mondo del lavoro, tra cui un hotel **** a Siena come cuoca e successivamente come aiuto pasticcere in un piccolo laboratorio di provincia. Ed ora eccomi qui a scrivere della mia passione. 

| ST. HONORÉ | 👑

Buongiorno Pasticceri! Sapete già di cosa parliamo oggi, la ST. HONORÉ, un classico della pasticceria che io ho voluto realizzare ispirandomi al grande Cedric Grolet. Per chi ama la sfoglia o i bignè questo è un dessert perfetto! Nelle tre versioni realizzate per  +Pavoni Italia - Pavonidea  troverete quella al Caffé, quella al Caramello ed infine una al Cioccolato extra Fondente. Scorrete in giù per scoprire la Ricetta! 3...2....1 Dolci in Forno! Ingredienti e Procedimento  SFOGLIA 150g farina T45 100g farina T55 6g fleur de sel 100g acqua + 25g panna ______________________ 200g burro da inserimento In planetaria lavorare le farine il sale ed i liquidi aggiunti poco alla volta. Non lavorare a lungo l'impasto per evitare la formazione del glutine. Quando l'impasto risulterà omogeneo formare un panetto sul piano da lavoro e coprirlo con pellicola. Lasciar riposare una notte in frigorifero. Il giorno successivo stendere l'impasto con un matterello (è importante man...

🍓 | CHI NASCE TONDO |🍓

Buongiorno lettori! Il dolce che vi propongo oggi é un’interessante monoporzione che combina sapori e geometrie a contrasto, si tratta di una frolla quadrata che viene adagiata su uno stampo di forma tonda creando un bel gioco di forme che ho voluto chiamare “ Chi nasce tondo..” prendendo spunto da un detto della nostra splendida lingua. Per sapere come ho realizzato questa mono vi basta continuare a leggere e munirvi di tutto il necessario, e chissà forse ci sarà anche modo di vedermi all’opera! 🎥   Ingredienti e Procedimento  FROLLA CROCCANTE 125g burro 55g uova 120g zucchero di canna grezzo 250g farina 00 Zeste di 1 limone 7g miele d'acacia 2g sale In una bastardella lavorare il burro a pomata con lo zucchero, aggiungere le uova, il miele ed il sale, creando un composto liscio. Sul piano da lavoro creare una fontana con la farina setacciata, al centro versarvi l'impasto precedentemente realizzato. Con l...