Buongiorno lettori!
Il 26 Agosto è stato il compleanno di mio nonno e per l'occasione ho realizzato la sua torta preferita, la crostata di frutta. Semplice, tradizionale ma sempre golosissima. Il tocco d'innovazione è sicuramente nella presentazione, la frutta infatti non ha una posizione precisa ed ordinata, ma nella sua casualità ha sicuramente un senso a livello estetico. Un fondo di frutti di bosco accoglie poi una dadolata di MANGO, la nota esotica che vi ho inserito è che si sposa divinamente insieme al resto degli ingredienti.
Che dire, se volete assaporare anche voi questa delizia, continuate a leggere e se vi va replicatela a casa, è davvero semplice! Se vi esaltate piaciuta lasciate un like ed un commento, sarò felice di avere il vostro feedback!
Ed ora INIZIAMO!
Ingredienti e Procedimento
FROLLA ALLA MANDORLA
La base di frolla alla mandorla è la stessa che ho utilizzato in questa ricetta, trovate le dosi ed il procedimento QUI ---> https://denisecastagno.blogspot.it/2017/08/giostra-ai-fichi.html?m=1
CREMA PASTICCERA
500g latte intero
200g tuorli
50g Amido di Mais
150g zucchero
1 bacca di vaniglia
Scorza di limone
Portare ad ebollizione il latte in un tegame insieme agli aromi, intanto lavorare per qualche secondo i tuorli, lo zucchero e l'amido. Quando il latte avrà raggiunto il bollore versarlo nel composto realizzato precedentemente, mescolando con una frusta per evitare di cuocere immediatamente i tuorli. Trasferire il tutto nuovamente nel tegame del latte e cuocere qualche minuto finché la crema non si sarà addensata, continuando a mescolare con una frusta energicamente per evitare i grumi.
Trasferire in una pirofila ben fredda di frigo e lavorare con la frusta. A questo punto la crema dovrá risultare liscia e lucida. Coprire a contatto e lasciar raffreddare prima di trasferirla in frigo.
MONTAGGIO
Riempire il guscio di frolla cotto con la crema pasticcera fino al bordo, posizionare mirtilli, more lamponi, fragole (intere, a metà ed a fette) ricoprendo tutta la superficie. Ricavare dal mango una dadolata che andrà posizionata qua e là sulla torta per dare un tocco di colore.
Con della gelatina neutra calda ed un pennello, ricoprire tutta la frutta con uno strato sottile. (In alternativa si può utilizzare lo spray apposito)
Decorare con riccioli e piume di cioccolato e fiori di zucchero.
Non dimenticatevi una candelina e la canzone per il vostro o la vostra festeggiato/a
Seguitemi anche su Instragram 👇🏻
E Facebook 👇🏻
Post in Collaborazione con +Pavoni Italia - Pavonidea
Attrezzature utilizzate di questo Brand:
Commenti
Posta un commento