Buongiorno Pasticceri!
Oggi torno qui sul blog con una ricetta Bomba! Vi dico solo che questa crostata è stata approvata da uno dei giudici più difficili, mio nipote 🤣 a cui non piacciono i dolci e pensate, me ne ha chiesta più di una fetta. Queste sono le soddisfazioni di un pasticcere o di uno Chef.
Ma adesso parliamo del dolce, si tratta di una crostata con base di frolla, crema frangipane con arancia candita, pannacotta all'arancia e vaniglia e come tocco finale degli agrumi tagliati a vivo, che nell'insieme sono quel quid in più che rendono la crostata unica e indimenticabile!
E ora Incominciamo!
Ingredienti e Procedimento
BASE FROLLA
Per dosi e ricetta guardare QUI
Cuocere in un anello microforato come questo→https://pavonidea.com/it/fascia-microforata-rotonda-inox-20mm_xf1920s.html di +Pavoni Italia - Pavonidea inserendo nella frolla ancora cruda sul fondo, dell'arancia candita e l'apparecchio di crema frangipane. Tempo di cottura 25 minuti a 170 gradi C.
CREMA FRANGIPANE
50g farina di mandorle
50g zucchero
50g burro ammorbidito
1 uovo
Mescolare bene i primi 3 ingredienti in planetaria, aggiungere l'uovo e lavorare il composto a velocità alta montandolo per circa 5 minuti (risulterá abbastanza bianco). Inserire in una sac à poche con bocchetta liscia dmt 8mm e riservare in frigo per 30 minuti prima di utilizzarla.
PANNACOTTA ARANCIA&VANIGLIA
400g Panna
100g latte intero
100g zucchero
1 arancia BIO (succo e scorza)
1/2 bacca di Vaniglia
6g gelatina in fogli
Ammorbidire in acqua fredda i fogli di gelatina. Scaldare in un tegame la panna il latte e lo zucchero con gli aromi e portare a bollore. Aggiungere la gelatina e versare in un anello (con diametro leggermente più piccolo rispetto a quello utilizzato per la frolla) rivestito sul fondo con della pellicola trasparente adatta alla cottura e sui lati con dell'acetato. Mettere in congelatore per una notte o in abbattitore per 2 ore.
MONTAGGIO
Cotta la frolla con il frangipane è il momento di glassare la pannacotta con della gelatina neutra, posizionare sulla base frolla/frangipane. Con della panna montata zuccherata al 20% realizzare un decoro sul bordo della crostata. Decorare la superficie con agrumi a piacere tagliati a vivo (io ho utilizzato dell'arancia fresca e del Pompelmo Rosso), qualche disco di cioccolato serigrafato Verde e la crostata è pronta!
Consiglio di gustarla il giorno seguente, per far sì che tutti i gusti si sprigionino e rendano questa torta indimenticabile per chi la assaggia!
SEGUITEMI ANCHE SU INSTAGRAM
E FACEBOOK
Commenti
Posta un commento